Lentiscosa
Lentiscosa - è una frazione del comune di Camerota sdraiata su un colle che si affaccia a mare, timidamente nascosta tra gli ulivi, paese dai tratti tipicamente cilentani e ricco di bellezze naturali e artistiche da riscoprire.
Il nome del paese è tratto dall'arbusto del lentisco che vi alligna spontaneamente su tutto il territorio sia a monte che a mare. Fu scelto, come avvenne per altri centri del basso Cilento, dai monaci seguaci della regola di San Basilio che a partire dal VII secolo d.C. colonizzarono le colline antistanti le coste della Magna Grecia. Per il suo contesto ambientale fra mare e montagna, si caratterizza per il borgo antico e le vaste campagne agricole coltivate maggiormente ad olivi, da cui ogni anno si produce un discreto olio extra-vergine.
Il centro antico del paese di lentiscosa si allarga attorno ad un autentico gioiello dell'architettura basiliana: la cappella di Santa Maria dei Martiri che ha al suo interno affreschi bizantini. La comunità di Lentiscosa si riunisce nella chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie (costruita anteriormente al 1493 è giunta fino ai giorni nostri attraverso continui restauri) e nella chiesa di Santa Rosalia (eretta nell'anno 1656 al tempo della grande peste. All'interno è custodito il simulacro della santa: una splendida scultura napoletana del '700). Altre chiese sono presenti fuori dal centro del paese e sono le cappelle dedicate a Sant'Antonio, alla Madonna di Piedigrotta e infine a San Lazzaro in località Infreschi.
Più recente è la chiesa di Santa Rosalia, (anno 1656) patrona del centro, eretta sulla collina omonima. Qui ogni anno si svolge una celebrazione in suo onore di quattro giorni, dal 1º al 4 settembre. All'interno dell'antico borgo, è situata la piccola chiesa di Santa Maria dei Martiri con bellissimi dipinti di sapore basiliano. Esistono ancora nel paese, le cappelle dedicate a Santa Sofia, a Sant'Antonio, alla Madonna di Piedigrotta e infine a San Lazzaro, già Santa Maria di Porto salvo. Interessanti alcuni portali nel centro storico.
Obbligo di Visto | Visa non necessario per i cittadini dell'Unione Europea. |
---|---|
Lingue Parlate | Italiano |
Valuta Utilizzata | Euro (€) |
Area (km2) | 43.610 km² |
Country name | Italia |