Il Parco Nazionale del Cilento
Il Parco Nazionale del Cilento – Il Parco raccoglie un territorio molto vasto, che si sporge sul Tirreno fino ai confini meridionali della Campania, e risale ai piedi dell’Appennino lucano. Informazioni turistiche e luoghi da visitare a Marina di Camerota e nel Parco Nazionale del Cilento, con descrizione della località, cosa vedere, monumenti, attrattive e altre info. Tutti gli itinerari che potrete fare nel Cilento assieme alle guide e agli esperti del territorio. Una vasta gamma di possibilità che vi permetterà di conoscere questa bellissima regione, nel parco nazionale del cilento.
Visita Il Golfo di PolicastroLocalità: Santa Marina, San Giovanni a Piro, Ispani, Vibonati, Torraca, Sapri. Descrizione: Un’insenatura occupata da centri in cui la voce del mare racconta storie legate a tempi passati e non, i cui segni storici appaiono tutti da scoprire. I luoghi cui partì la spedizione di Pisacane. | ||
Escursione Padula e TeggianoLocalità: Padula, Teggiano, Sassano, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Sala Consilina. Descrizione: L’apotesi nel Cilento della potenza dei principi di Sanseverino. Il sacro ed il profano lungo oltre tre secoli di storia del governo di una famiglia. |
Visita Il Monte Stella salerno dal mareLocalità: Pollica, San Mauro Cilento, Serramezzana, Perdifumo, Sessa Cilento, Omignano, Stella Cilento. Descrizione: Dal mare cristallino alla montagna brulla bruciata dalla salsedine e dal sole e subito dopo verdi castagneti. Un contrasto forte e stridente che disegnna decine di ambienti diversi. | ||
Visita Guidata Il Mingardo dall’altoLocalità: Vallo della Lucania, Cuccaro Vetere, Futani, Montano Antilia, Laurito, Alfano, Roccagloriosa, Rofrano, Celle di Bulgheria. Descrizione: Dal Gelbison verso il Mingardo, un percorso tortuoso come la natura dei luoghi dove le tracce del passato emergono ad ogni passo. |
Visita Il Mito di EneaLocalità: Pisciotta, Rodio, S. Mauro La Bruca, Centola, Palinuro, Camerota. Descrizione: Luoghi ricchi di fascini e famosi in tutto il mondo. Il mare, le grotte, le spiagge, il mito ed il verde degli ulivi pisciottani. | ||